730 2016 spunta il quadro K

Nuovo quadro nel 730, il K. Dovrà essere utilizzato dall’amministratore di condominio per comunicare all’Agenzia delle Entrate: i dati catastali del condominio oggetto di interventi edilizi sulle parti comuni, per i quali spetta la detrazione IRPEF del 50%; l’elenco dell’ammontare di beni e servizi acquistati dal condominio stesso e i dati identificativi dei relativi fornitori (simile…

Tabelle ACI 2016

Sono state pubblicate le tabelle nazionali ACI per il 2016, necessarie per la determinazione della retribuzione in natura che deriva dalla concessione in uso ai dipendenti dei veicoli aziendali che vengono destinati ad uso promiscuo (lavoro e privato) (fringe-benefit). All’art. 51 del TUIR il reddito di lavoro dipendente è “tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo…

Integrativa entro i 90 giorni con sanzione di 258 euro

Un comunicato stampa delle Entrate «chiarisce» l’annosa questione della dichiarazione infedele sanata entro 90 giorni Varie volte abbiamo evidenziato che, secondo l’interpretazione dell’Agenzia delle Entrate, la dichiarazione infedele sanata entro i 90 giorni è equiparata a una dichiarazione tardiva (circ. 12 marzo 2010 n. 11 § 3.2). Allora, se il contribuente ha omesso di dichiarare…

Più facile cambiare la prima casa senza perdere le agevolazioni

Il passaggio parlamentare della legge di Stabilità sta riservando piacevoli sorprese ai proprietari di casa. Dopo l’esenzione per gli ex coniugi e per chi dà la casa in comodato d’uso ai figli, arrivano anche novità per quanto riguarda i benefici per l’acquisto della prima casa. Chi infatti decide di cambiare la prima abitazione potrà farlo senza…

Reverse charge anche per pc portali e tablet pc: ok del Consiglio dei Ministri

Reverse charge anche per chi compra console da gioco, tablet pc (letteralmente, dovrebbe trattarsi dei tablet dotati di sistemi operativi che li fanno funzionare come computer) e laptop (pc portatili). Lo schema di decreto approvato dal Consiglio dei Ministri prevede l’integrazione delle fatture d’acquisto dal 60° giorno successivo a quello di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale…

Modello Unico SP 2015: la dichiarazione presentata dagli eredi

Nel caso di decesso di un contribuente tenuto alla presentazione della dichiarazione dei redditi, decesso avvenuto dal 1° gennaio 2014 alla data di presentazione della dichiarazione (30 giugno 2015 se presentazione cartacea, 30 settembre 2015 se telematica), quest’ultima deve essere presentata dall’erede. I redditi del soggetto che presenta la dichiarazione non devono mai essere cumulati…

Super-ammortamento al 140%

In una prospettiva di rilancio dell’economia e di aumento dei consumi, l’art. 8 del Ddl di stabilità 2016 permette ai titolari di reddito d’impresa e di lavoro autonomo di portare in deduzione il 140% del costo sostenuto per l’acquisto di beni strumentali. In pratica si potrà ammortizzare negli anni beni strumentali per un valore superiore…