INPS Artigiani e Commercianti 2016 – disponibili F24 precompilati nel cassetto previdenziale

L’INPS, con Messaggio 26 aprile 2016, n. 1834, comunica che è stata ultimata l’elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione previdenziale per l’anno 2016. A seguito della citata imposizione contributiva sono stati predisposti i modelli “F24” necessari per il versamento della contribuzione; detti modelli sono disponibili in versione precompilata nel Cassetto Previdenziale…

SPESOMETRO 2016 (10 o 20 aprile 2016)

Ricordiamo prima di tutto che, sebbene a partire dal 2015, per i commercianti al minuto e agenzie di viaggio e turismo, era previsto l’obbligo di comunicazione di tutte le fatture emesse, indipendentemente dall’importo, il provvedimento del 31 marzo 2015 dell’Agenzia delle Entrate ha tenuto conto delle difficoltà per queste categorie di contribuenti, prevedendo l’obbligo di…

DICHIARAZIONE ANNUALE IVA 2016 (dal 1° febbraio al 30 settembre 2016)

Riepiloghiamo la scadenza 2016 per la presentazione della dichiarazione IVA: dal 1° al 28 febbraio era possibile presentare il modello in forma autonoma. Si trattava dell’ultimo anno in cui la presentazione della dichiarazione IVA sarà facoltà del contribuente, il quale poteva anche decidere di trasmetterla unitamente al modello UNICO 2016, entro il 30 settembre di…

730/2016 precompilato: gestione a tre vie

Come accaduto lo scorso anno, anche quest’anno saranno sostanzialmente tre le vie percorribili per inviare alle Entrate il 730 una volta ricevuta la versione precompilata, che sarà resa disponibile ai contribuenti entro il 15 aprile. In particolare, il modello 730 può essere trasmesso: tramite invio diretto, tramite il sostituto d’imposta o tramite Caf o professionista…

Come passare al regime forfetario nel 2016

I soggetti che nel 2016 intendono transitare nel regime forfetario non devono darne alcuna comunicazione preventiva. In sede di compilazione del Modello IVA 2016 (periodo d’imposta 2015), dovranno segnalare al rigo VA14, che si tratta dell’ultima dichiarazione precedente l’applicazione del regime forfetario. Nel modello IVA 2016, al rigo VF56, bisognerà anche, in caso, procedere con…

Il passaggio al nuovo regime forfetario 2016

Chi nel 2016 intende transitare nel regime forfetario non ha alcuna comunicazione preventiva da dare. In sede di compilazione del Modello IVA 2016 (periodo d’imposta 2015), si deve segnalare al rigo VA14, che si tratta dell’ultima dichiarazione precedente l’applicazione del regime forfetario. Nel modello IVA 2016, al rigo VF56, bisognerà anche, in caso, procedere con…

Assunzioni 2016: Sgravi contributivi / fiscali

Proviamo a dare un quadro degli sgravi contributivi e altre agevolazioni attualmente in vigore per le assunzioni nel 2016: Novità 2016: esonero contributivo  (L. n. 208 del 28.12. 2015) Agevolazione lavoratori over 50 disoccupati da piu’ di 12 mesi ( legge n.92-2012) Agevolazione assunzione lavoratori in Cig (legge n.223-91) agevolazione assunzione lavoratori in mobilita’ (Legge n.223-91)…