Imposta di registro non dovuta sulle operazioni esenti IVA

L’imposta di registro non è dovuta se l’operazione è esente IVA: ad affermarlo ci ha pensato la Corte di Cassazione con la sentenza n. 24268/2015. Ecco i punti principali. Secondo quanto affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza numero 24268/2015 l’imposta di registro non è dovuta se l’operazione cui si riferisce è esente IVA.La sentenza in…

Imposta di registro

L’imposta di registro è un’imposta dovuta per la registrazione di alcuni atti giuridici presso l’Agenzia delle Entrate.Il riferimento normativo fondamentale è il d.p.r. numero 131/1986. L’imposta di registro è una imposta indiretta (che cioè colpisce il trasferimento di ricchezza: ad es., l’acquisto di un appartamento) ed è dovuta per la registrazione di una scrittura, pubblica o privata, ed è…

IMPOSTA DI REGISTRO E ATTI REDATTI PER CORRISPONDENZA

Tra le disposizioni recate nella Tariffa, Parte seconda, merita un cenno l’art. 1. In particolare la lettera a) di detta norma stabilisce che sono soggetti a registrazione in caso d’uso, se formati mediante corrispondenza gli atti traslativi a titolo oneroso di beni e diritti diversi da quelli immobiliari e dai veicoli soggetti a registrazione, gli…