ASpI, NASpI e Dis-coll: le sanzioni dell’INPS ai percettori

Per i percettori di Aspi, Naspi e Discoll,le sanzioni per mancata partecipazione alle iniziative di sostegno o mancata accettazione dell’offerta di lavoro Circolare INPS 224-2016  L’Inps, con la circolare  n. 224 del 15 dicembre 2016, fornisce le istruzioni in merito alle merito alle modalità applicative delle misure sanzionatorie che i Centri per l’Impiego devono adottare…

Assicurazione professionale, quando è necessaria?

In quanti rischi incorre un libero professionista? La responsabilità civile verso terzi nell’esercizio della propria attività non è da prendere alla leggera. Dottori, avvocati, giornalisti e società con molti dipendenti possono incorrere in risarcimenti costosi per aver danneggiato uno o più clienti a livello personale o patrimoniale. E’ diverso chiedersi quando l’assicurazione professionale è necessaria…

Indagini bancarie su prelievi oltre 1.000 euro giornalieri e 5.000 mensili

Nel processo di conversione in legge del Decreto Legge n. 193 del 22 ottobre scorso sono state introdotte novità importanti sull’accertamento delle imposte attraverso lo strumento delle indagini finanziarie. Alle movimentazioni bancarie di prelevamento e di versamento la legge tributaria collega, rispettivamente, acquisti e vendite in “nero” che recupera a imposte, dirette e IVA, se non sono…

SPID, come fare

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato le modalità per richiedere SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). SPID è un sistema di autenticazione unico di accesso ai servizi online della pubblica amministrazione. L’identità SPID è costituita nome utente e password e permette l’accesso a tutti i servizi online.Per ottenere le credenziali SPID occorrono: una e-mail…

Comunicazioni in merito a indebitamento: si tratta di false email

L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa pubblicato venerdì 3 giugno, ha informato i contribuenti di essere totalmente estranea a comunicazioni che sono giunte via mail ad alcuni contribuenti, specialmente toscani, aventi ad oggetto “Comunicazioni in merito a indebitamento”, e contenenti all’interno alcuni numeri telefonici reali di uffici dell’Agenzia delle Entrate stessa. L’Agenzia raccomanda di…

Registro imprese e nuovi moduli

Il Ministero Dello Sviluppo Economico, con Circolare 06 maggio 2016, n. 3689/C, fornisce istruzioni per la compilazione dellamodulistica per gli adempimenti di pubblicità legale verso il registro delle imprese ed il repertorio delle notizie economiche ed amministrative (REA), realizzata secondo le specifiche tecniche approvate con decreto del Ministero dello sviluppo economico del 18 ottobre 2013,…