Gestione separata INPS – aumenta l’aliquota contributiva

Con la Legge di Stabilità 2012 cambiano i contributi previdenziali per gli iscritti alla Gestione separata INPS L’art. 22, comma 1 della Legge n. 183 del 12 novembre 2011 (c.d. “Legge di stabilità 2012”) prevede l‘aumento dell’1% dell‘aliquota contributiva per gli iscritti alla Gestione separata INPS. In particolare, a partire dal 2012, l’aliquota sarà pari…

SUPER Bollo AUTO

Ricordiamo che il prossimo 10/11/2011 è il termine per il versare l’addizionale erariale della tassa automobilistica, il c.d. “super bollo” per i veicoli di lusso. Tutti i soggetti che alla data del 06/07/2011 risultavano: – proprietari, – usufruttuari – utilizzatori con contratto di leasing di un’autovettura o di un autoveicolo per il trasporto promiscuo con…

PEC – Posta elettronica certificata

Il prossimo 29/11/2011 scade il termine per l’attivazione dell’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) e per la relativa comunicazione al Registro imprese, per tutte le imprese costituite in forma societaria (società di persone e società di capitali). Le società costituite dopo il 29/11/2008 sono già titolari di PEC e hanno assolto l’adempimento di comunicazione in…

CORREZIONE ED INTEGRAZIONE DEL MOD. 730/2011

Se il contribuente riscontra errori commessi dal CAF deve darne tempestiva comunicazione allo stesso, affinché questi elabori un Modello 730 “rettificativo”. Se invece il contribuente si accorge di non aver fornito tutti gli elementi da indicare nella dichiarazione, le modalità di integrazione della originaria dichiarazione sono diverse a seconda se l’integrazione comporta o meno una…

Manovra economica 2011: maxi-multe a ruolo se si salta una rata

Manovra economica 2011: l’omesso pagamento di una rata determina l’iscrizione a ruolo delle residue somme dovute, con l’applicazione di una sanzione raddoppiata Nel caso di mancato pagamento anche di una sola delle rate diverse dalla prima entro il termine di pagamento della rata successiva, il totale delle somme dovute è iscritto a ruolo con l’applicazione…

Società cancellata, sopravvenienze attive e rimborsi distribuiti pro-quota ai soci

La società cancellata conserva il diritto al rimborso d’imposta che va distribuito ai soci Con la Risoluzione n. 77/E del 27 luglio 2011, l’Agenzia delle Entrate interviene per chiarire gli effetti della cancellazione delle società dal Registro delle imprese a seguito della riforma del diritto societario. In particolare, la risoluzione analizza il problema della gestione…

Tenuta digitale dei libri contabili: le novità introdotte in sede di conversione del Decreto Sviluppo 2011

Marcatura temporale e marca digitale una volta all’anno sui libri contabili e registri tenuti con modalità digitale La Legge n. 106 del 12 luglio 2011, di conversione del D.L. n. 70/2011 (c.d. “Decreto Sviluppo 2011”) modifica l’art. 2215-bis del c.c. relativo alla tenuta digitale dei libri, registri e scritture contabili. In particolare, è previsto che…

Con un Comunicato del Ministero dell’Economia e delle Finanze il tasso d’interessi di mora è fissato all’8,25%

Con un Comunicato del 18 luglio 2011, il Ministero dell’Economia e delle Finanze stabilisce che per il periodo che va dal 1° luglio al 31 dicembre 2011 il saggio d’interesse, al netto della maggiorazione prevista, è pari all’1,25%. Pertanto, per tale periodo il tasso d’interessi di mora è fissato all’8,25%. Per ritardati pagamenti sui prodotti…

Decreto Sviluppo 2011: ampliata la contabilità semplificata

Decreto Sviluppo 2011: rialzate le soglie di ricavi per accedere al regime contabile semplificato Il D.L. n. 70/2011 (c.d. “Decreto sviluppo 2011”), convertito dalla Legge n. 106/2011 ha previsto, per effetto dell’innalzamento delle soglie di ricavi, un ampliamento della platea dei contribuenti che possono accedere al regime contabile semplificato. Secondo le nuove regole, indicate nell’art.…

Impresa artigiana: iscrizione all’albo provinciale attraverso ComUnica

Il Decreto Sviluppo 2011 modifica la disposizione relativa all’avvio di un’attività d’impresa artigiana. La Legge n. 106 del 12 luglio 2011, di conversione del D.L. n. 70/2011 (c.d. “Decreto Sviluppo 2011”) modifica la disposizione relativa all’avvio di un’attività d’impresa artigiana. In particolare, la nuova lettera f sexies), comma 1 dell’articolo 6 prevede che per l’avvio…