Aumento dei contributi artigiani e commercianti

Con la Circolare n. 26 di ieri 4 febbraio 2015, l’Inps ha aggiornato i livelli di contribuzione dovuti per l’anno 2015 da parte di artigiani e commercianti. Si deve ricordare, infatti, che, per effetto del decreto Salva Italia (D.L. n. 201/2011), la contribuzione è ulteriormente incrementata di 0,45 punti percentuali rispetto alle aliquote vigenti alla…

La compensazione del credito IVA dal 16 gennaio 2014

Il credito IVA maturato al 31 dicembre 2013 puo` essere utilizzato in compensazione con altre imposte e contributi (compensazione “orizzontale” o “esterna”), gia` a decorrere dalla scadenza del 16 gennaio 2014 (codice tributo 6099 – anno di riferimento 2013), ma solo fino al limite massimo di 5.000 euro. L`eventuale credito eccedente i 5.000 euro, ma solo entro l`ulteriore…

Affrancamento rendite finanziarie: ridenominati due codici tributo

Per consentire il versamento dell’imposta sostitutiva sulle rendite finanziarie maturate al 30 giugno 2014, le Entrate hanno ridenominato due codici tributo in passato istituiti per un’analoga misura Con la Risoluzione n. 96/E di ieri 6 novembre 2014, l’Agenzia delle Entrate ha ridenominato i codici tributo “1133” e “1135” per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta…

Modello Intrastat servizi con meno dati

I dati richiesti dal nuovo modello si limiteranno alle informazioni relative alla partita Iva delle controparti, al valore totale delle transazioni, al tipo di prestazione ed al Paese di pagamento L’art. 23 del decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali prevede la riduzione del numero di informazioni da indicare negli elenchi riepilogativi Intrastat delle prestazioni di servizi…

Vies: iscrizione immediata

L’iscrizione all’archivio VIES avverrà immediatamente e non si dovrà più attendere 30 giorni per cominciare ad operare Una delle principali novità in materia di IVA previste dal decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali approvato dal Consiglio dei Ministri del 30 ottobre scorso riguarda l’iscrizione all’archivio VIES per chi intende effettuare operazioni intracomunitarie con altri operatori UE,…

Professionisti: spese alberghiere non più riaddebitate in fattura

Le prestazioni alberghiere e di somministrazione di alimenti e bevande acquisite dal committente non saranno compensi in natura per il professionista Le prestazioni alberghiere e di somministrazione di alimenti e bevande acquisite direttamente dal committente per conto del professionista non costituiranno più compensi in natura per quest’ultimo. E’ quanto prevede l’art. 10 del Decreto legislativo…