Bonus mobili spese trasporto e montaggio, quando spetta la detrazione

Con il bonus mobili sono agevolabili anche le spese di trasporto e di montaggio, purché sostenute con le stesse modalità previste per l’acquisto dei beni. A chiarirlo l’Agenzia delle Entrate. All’interno della rubrica “La Posta” di Fisco Oggi è stato posto il seguente quesito: Nel 2015 ho sostenuto spese per interventi di ristrutturazione edilizia. Vorrei…

Riscossione: è lieve inadempimento anche il pagamento carente entro il 3%

Tra i chiarimenti contenuti nella circolare n. 17/E del 29 aprile 2016 dell’Agenzia delle Entrate sui pagamenti delle somme dovute a seguito di controlli dell’Agenzia dopo la  riforma attuata con il D.Lgs. n. 159/2015, viene precisato il caso del lieve inadempimento. In particolare, viene chiarito che, fermo restando che i contribuenti che pagano una rata…

INPS Artigiani e Commercianti 2016 – disponibili F24 precompilati nel cassetto previdenziale

L’INPS, con Messaggio 26 aprile 2016, n. 1834, comunica che è stata ultimata l’elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione previdenziale per l’anno 2016. A seguito della citata imposizione contributiva sono stati predisposti i modelli “F24” necessari per il versamento della contribuzione; detti modelli sono disponibili in versione precompilata nel Cassetto Previdenziale…

Reverse charge in edilizia

La Legge di stabilità 2015 ha disposto, come noto, l’estensione del meccanismo di assolvimento dell’IVA mediante inversione contabile (c.d. reverse charge) a nuove fattispecie nell’ambito del settore edile, introducendo la nuova lettera a-ter) al sesto comma dell’articolo 17 del citato DPR 633 del 1972, prevedendo l’applicazione del reverse charge alle seguenti prestazioni di servizi rese…

SPESOMETRO 2016 (10 o 20 aprile 2016)

Ricordiamo prima di tutto che, sebbene a partire dal 2015, per i commercianti al minuto e agenzie di viaggio e turismo, era previsto l’obbligo di comunicazione di tutte le fatture emesse, indipendentemente dall’importo, il provvedimento del 31 marzo 2015 dell’Agenzia delle Entrate ha tenuto conto delle difficoltà per queste categorie di contribuenti, prevedendo l’obbligo di…

DICHIARAZIONE ANNUALE IVA 2016 (dal 1° febbraio al 30 settembre 2016)

Riepiloghiamo la scadenza 2016 per la presentazione della dichiarazione IVA: dal 1° al 28 febbraio era possibile presentare il modello in forma autonoma. Si trattava dell’ultimo anno in cui la presentazione della dichiarazione IVA sarà facoltà del contribuente, il quale poteva anche decidere di trasmetterla unitamente al modello UNICO 2016, entro il 30 settembre di…

Start-up: al via la costituzione in forma elettronica

Nella Gazzetta Ufficiale n. 56 di ieri 8 marzo è stato pubblicato il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 17.02.2016 recante “Modalità di redazione degli atti costitutivi di società a responsabilità limitata start-up innovative.” Il decreto, in deroga a quanto previsto dall’articolo 2463 del Codice civile, stabilisce che i contratti di Srl aventi per oggetto…

INPS: Come scaricare dal sito INPS i contributi da versare in F24 per Artigiani e Commercianti.

L’INPS con apposito provvedimento ha comunicato che non procede all’invio del così detto frontespizio dal quale, in passato, era possibile generare i modelli di pagamento F24 per poter poi procedere al pagamento dei contributi, per artigiani e commercianti. La novità sta creando non poche difficoltà agli iscritti nelle gestioni Artigiani e Commercianti, per tale ragione,…