36 ter: cosa cambia dal 2017

Manca ancora un po’ di tempo, ma ad ottobre assisteremo ad una vera e propria rivoluzione in tema di 36 ter, su tutti i modelli 730/2015 redditi 2014 interessati al controllo dell’Agenzia. Vediamo quali sono le novità in arrivo. Da ottobre 2017 sarà infatti il CAF, che ha apposto il visto di conformità, a dover…

Avviare un B&B nella regione Veneto

Per avviare l’attività B&B nella regione Veneto nel caso non si voglio / debba aprire la partita iva.   La normativa è quella regionale. Massimo 3 camere ciascuna con 4 posti letto. Attività è svolta da privati con collaborazione familiare. Servizio solamente di colazione a letto. La colazione deve essere confezionata e non manipolata. L’attività…

Aliquote gestione separata inps 2017

Dal 1° gennaio 2017, sono le seguenti aliquote: 25,72% per i lavoratori autonomi titolari di partita iva e privi di altra cassa previdenziale (rif. articolo 1, comma 165 L. 232/2016) 24,00% per i soggetti titolari di pensione o coperti da altra tutela pensionistica obbligatoria 32,72% per i soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=5768)…

Più tempo per inviare la dichiarazione integrativa a favore

L’articolo 5 del decreto legge n. 193/2016 ha esteso il termine entro cui il contribuente può presentare la dichiarazione in proprio favore, equiparandola, sotto tale profilo, alla dichiarazione integrativa in favore dell’Amministrazione, ovvero entro i termini stabiliti dall’articolo 43 del DPR n. 600/1973. Nel riquadro “Tipo di dichiarazione” del frontespizio è stata, pertanto, eliminata la…

ASpI, NASpI e Dis-coll: le sanzioni dell’INPS ai percettori

Per i percettori di Aspi, Naspi e Discoll,le sanzioni per mancata partecipazione alle iniziative di sostegno o mancata accettazione dell’offerta di lavoro Circolare INPS 224-2016  L’Inps, con la circolare  n. 224 del 15 dicembre 2016, fornisce le istruzioni in merito alle merito alle modalità applicative delle misure sanzionatorie che i Centri per l’Impiego devono adottare…

Super ammortamento e iper ammortamento 2017: conferme e novità

Super-ammortamento al 140% per l’acquisto di nuovi beni strumentali ma solo se 100% deducibili Iper-ammortamento al 250% per i beni “industria 4.0”  La Legge di Bilancio 2017 conferma la maggiorazione percentuale del 40% del costo fiscalmente riconosciuto dei beni strumentali nuovi, c.d. super ammortamento. Sono agevolati gli acquisti di beni strumentali nuovi, esclusi i veicoli e altri mezzi…

Spese scolastiche la detrazione sale a 640 euro

Il disegno di Legge della stabilità 2017 aumenta l’importo delle spese scolastiche detraibili nella dichiarazione dei redditi. In particolare, nei prossimi 3 anni la detrazione al 19%sulle spese per la frequenza scolastica arriveranno fino a 152 euro per alunno. L’articolo 78 del DDL, nella sezione “Disposizioni diverse”, prevede per le famiglie un aumento della spesa…