con il comunicato stampa del 14 gennaio 2019, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha reso note le nuove misure delle deduzioni forfetarie a favore degli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2017.
Per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore oltre il Comune in cui ha sede l’impresa (autotrasporto merci per conto di terzi) la deduzione forfetaria di spese non documentate per il periodo d’imposta 2017 passa da 38 a 51 euro con una differenza di euro 13 per ogni giorno.
Per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore all’interno del Comune in cui ha sede l’impresa, la deduzione forfetaria spetta per un importo pari al 35% di quello riconosciuto per i medesimi trasporti oltre il territorio comunale con una differenza di euro 4,55 per ogni giorno.
Per fruire delle nuove misure è necessario presentare una dichiarazione integrativa “a favore”, al fine di evidenziare un minor debito o un maggior credito derivante dall’aumento delle deduzioni forfetarie.
Sarà necessario quindi contattare lo Studio per valutare la convenienza di presentare la dichiarazione integrativa per recuperare il maggior credito derivante dalle maggiori deduzioni forfettarie.