Uno degli aspetti cruciali da considerare all’atto della stipula di una polizza professionale è la copertura retroattiva che essa offre in merito ad una ipotetica richiesta di risarcimento danni relativamente all’attività professionale svolta.
Le polizze professionali sono solitamente espresse nella formula claims made ossia “a richiesta fatta”: tale regime di polizza fa sì che la copertura assicurativa sia operante esclusivamente per le richieste di risarcimento notificate al professionista assicurato per la prima volta nel corso del periodo di validità della polizza a condizione che siano conseguenza di eventi, errori od omissioni accaduti o commessi non prima della data di retroattività convenuta ed indicata in polizza, estendendo in tale modo il periodo di copertura della polizza anche ad anni precedenti la stipula del contratto, con innumerevoli vantaggi.