Passo 1 - Opzioni del tema

Per iniziare a personalizzare il tuo sito vai su Aspetto- > Personalizza e seleziona Opzioni tema. Qui’ troverai ’ opzioni personalizzate per aiutare a costruire il tuo sito.

Passo 2 - Configura lo slider

Per aggiungere uno slider andare a Opzioni tema - >Homepage e scegliere lo slider della pagina. Il cursore utilizzerà il titolo della pagina, l'estratto e l'immagine in primo piano per le diapositive.

Passo 3 - Crea la homepage

Per aggiungere contenuto in primo piano andare a Opzioni tema- > Homepage (In primo piano) e attivare l'interruttore, quindi aggiungere il contenuto desiderato per ogni sezione.

2019: deduzioni forfetarie a favore degli autotrasportatori per il 2017

con il comunicato stampa del 14 gennaio 2019, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha reso note le nuove misure delle deduzioni forfetarie a favore degli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2017. Per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore oltre il Comune in cui ha sede l’impresa (autotrasporto merci per conto di terzi) la deduzione forfetaria…

Contabilità di magazzino

Nelle scritture devono essere registrate le quantità entrate ed uscite  Le rilevazioni dei beni, singoli o raggruppati per categorie di inventario, possono essere effettuate anche in forma riepilogativa con periodicità non superiore al mese.  Nelle stesse scritture possono inoltre essere annotati, anche alla fine del periodo d’imposta, i cali e le altre variazioni di quantità che determinano…

Prescrizione in 5 anni e non 10 per la riscossione dei contributi

Con Ordinanza 9/12/2019 n. 32077 la Corte di Cassazione ha chiarito che l’Agenzia delle Entrate Riscossione ha cinque anni e non dieci per incassare i contributi non versati dagli autonomi. In tema di riscossione di crediti previdenziali, il subentro dell’Agenzia delle Entrate come nuovo concessionario, non determina il mutamento della natura del credito che rimane,…

Fatture d’acquisto 2019 non contabilizzate durante l’anno

Abbiamo scaricato le fatture elettroniche e liquidato l’iva trimestralmente durante il 2019. Stiamo andando verso la dichiarazione Iva 2020, si iniziano a contabilizzare i movimenti di prima nota con più assiduità e ci si accorge che qualche fattura di acquisto manca all’appello…..Anche perchè per il primo anno si lavora senza fatture di carta da consultare…

Dichiarazione tardiva 2019: termini e sanzioni

Se una dichiarazione è trasmessa per la prima volta entro 90 giorni dalla scadenza, si considera tardiva ma valida. Se viene inviata decorsi 90 giorni dalla scadenza è omessa. Termini Una dichiarazione è: Valida, fino al termine ultimo di presentazione; Tardiva, se presentata nei 90 giorni dall’ordinaria scadenza; Omessa, se presentata con ritardo superiore a…

Bonus verde 2020

Confermato nel decreto Milleproroghe D.l. 162/2019 anche per il 2020 il bonus verde. La conferma dell’agevolazione per un ulteriore anno è prevista senza alcuna modifica della disciplina dettata dalla legge di Bilancio 2018 (articolo 1, commi da 12 a 15) e, quindi, devono ritenersi valide le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 13/E/2019. Si…

Canoni d’affitto non percepiti: per non dichiararli basta l’avvio del procedimento

Dal 2020, per contratti STIPULATI dal 01/01/2020 ed esclusivamente di immobili ad uso abitativo, non è più necessario arrivare alla definizione del procedimento di convalida di sfratto dell’inquilino moroso per non dover dichiarare i canoni d’affitto non percepiti, sarà infatti sufficiente che sia stato intimato lo sfratto o che ci sia un’ingiunzione di pagamento. Questo quanto introdotto dall’art. 3-quinquies, D.L.…

Sanzioni in caso di tardiva trasmissione della fattura

Con Risposta 16 dicembre 2019, n. 528, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione di sanzioni in caso di tardiva trasmissione della fattura. L’Agenzia sottolinea innanzitutto che, così come predisposto dall’art. 21, D.P.R. n. 633/1972, la fattura immediata possa essere emessa/trasmessa entro 12 giorni dall’effettuazione dell’operazione; mentre l’invio di una fattura differita deve avvenire entro il giorno 15 del mese…